Oggi vi voglio portare nella mia cucina preparandovi la Focaccia alla messinese con cui parteciperò al contest "Il Molino Chiavazza"-mani in pasta.
Ecco gli ingredienti per la base:
- 500gr di farina 00
- una bustina di lievito di birra
- acqua fredda q.b.
- sale
- un pizzico di zucchero
-olio d'oliva.
Per il condimento:
- scarola (indivia)
- pomodorini pachino
- acciughe
- provoletta
- pepe
- olio di semi
Ecco a voi il procedimento:
Mettete in un recipiente la farina, un pò di sale, un pizzico di zucchero e un cucchiaio di l'olio d'oliva, aggiungere il lievito di birra sciolto nell'acqua fredda e mescolate il tutto. Quando sarà tutto amalgamato mettete l'intero impasto nel tavolo e lavoratelo con le mani fino a quando sarà ben omogeneo (non deve essere nè troppo morbido/appiccicoso nè duro!), formare una palla e sbatterlo sul tavolo almeno per tre volte. Copritelo con un tovagliolo e lasciatelo gonfiare per un paio d'ore.
Mentre la base è a riposare prepariamo il condimento...
Prendiamo la scalora precedentemente lavata, asciugata e messa in una ciotola tagliata e condiamola con dell'olio di semi e il sale.
Prepariamo i pomodorini , li laviamo e li tagliamo a spicchi e li mettiamo in una ciotolina con del sale e un pò d'olio d'oliva. Laviamo le acciughe togliendo le lische e saranno già pronte per essere messe sulla nostra focaccia.
Quando il nostro impasto sarà raddoppiato di volume, stendiamolo nella nostra teglia, in cui è stato sparso un pò di olio di semi per non fare attaccare l'impasto nella teglia, e la buchiamo con una forchettina per non farla gonfiare durante la cottura.
Mettiamo per prima la scalora, poi i pomodorini, le acciughe e spargiamo un pò di pepe.
E si inforna a 180° per 10 minuti in basso e 10 minuti in alto del forno.
Negli ultimi minuti della cottura aggiungeremo la provoletta e la rinseriremo in forno.
A questo punto la nostra focaccia alla messinese è pronta!
Ora vi mostro il mio risultato...
Che ve ne pare? E' una vera bontà...
Voi l'avete mai preparata? fatemi sapere che sono curiosa..
Qui troverete le mie impressioni su prodotti che ho provato, ma troverete tanto altro ancora... restate con me e lo scoprirete!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Matrimonio...il mio matrimonio!
Con questo articolo speciale inauguro la nuova grafica del blog. Speciale perché vi racconterò un po' del mio matrimonio e vi darò qual...

-
Ciao a tutti! Che bello, oggi vi parlo di una mia collaborazione e mi sento molto onorata ad ospitarli nel mio blog. Chi è che non conosc...
-
Ciao a tutte! Oggi torno a parlarvi di una mia collaborazione che mi ha fatto conoscere un prodotto della loro nuova linea le Fruttose !...
-
Ciao a tutti!! Ieri non sapevo cosa preparare per cena, in pratica non mi andava quasi niente..ho aperto il frigo, guardato cosa c'e...
Buonissima questa focaccia! come l'hai preparata tu non l'ho mai assaggiata e mi ingolosisce molto..
RispondiEliminaCaspita questa è una super focaccia!!! Nemmeno io l'ho mai provata con questi ingredienti, quasi quasi ci provo pure io a realizzarla seguendo le tue istruzioni :-)
RispondiEliminamamma che buona questa focaccia! complimenti mia cara.....ho l'acquolina solo a guardarle!
RispondiEliminabuonissima la tua focaccia, davvero da rifare!!
RispondiEliminain bocca al lupo per l contest di molino chiavazza!
buonissima questa focaccia!!!!! che acquolina mi hai fatto venire.....voglio provarla anche io con questo condimento....la scarola non l'ho mai messa sulla pizza!
RispondiEliminamamma mia che fame che mi hai fatto venire....complimenti!!!!!!!sarà veramente ottima!
RispondiEliminaHa un aspetto meravigliosamente invitante! Tifo per te!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminache bella ricetta a mia figlia piacerà un sacco, grazie per i tuoi consigli sempre molto utili
EliminaChe bontà!!! Ne vorrei proprio una fettina!! :)
RispondiEliminaBuonissima!!!!!! proverò questa ricetta, grazie!!!
RispondiElimina..ma che buonaaaaaaaaaa!!!!!!! deve essere deliziosa!!!
RispondiEliminaMa io adoro la "nostra" buona focaccia!
RispondiEliminaBravissima! ;)
questa focaccia è spettacolare mamma mia ne assaggerei volentieri una fettona la prossima volta che la fai mi inviti ?
RispondiEliminaa quest'ora a parlare di focacce. la tua è spettacolare. Voglio rifarla :)
RispondiEliminaDevo provarla! ^_^
RispondiEliminaTi ruberò la ricetta :)
RispondiEliminafocacciaaaaa... mamma mia che visione... davvero molto invitante questa focaccia con quella provola filanteeeeee
RispondiEliminammm che buona questa ricettina, te la ruberò
RispondiEliminamamma mia e che spettacolo... è invitantissima davvero complimenti... slupr
RispondiEliminaA me la scarola piace moltissimo ma non avrei mai pensato si potesse mettere sulla focaccia.. allora ti rubo la ricetta, avendo credo tutti gli ingredienti in casa, probabile la faccia domani stesso! grazie!
RispondiEliminaBuonaaaaaaaaaaaa,*_* brava Stefy t'è venuta propio bene da Messinese DOC ;)
RispondiEliminacaspita che super focaccia farcita!!!molto invitante ,anche a quest'ora
RispondiEliminaNon è che mi invieresti una fetta? Va beh dai facciamo due, numero pari :D
RispondiEliminamamma mia che delizia mi hai fatto venire una gran voglia di farla sara' buonissima!
RispondiEliminaCon questa pizza mi hai catturata per sempre...
RispondiEliminaMi piace tantissimoooooooooooo...
wow questa ricetta è spettacolare, voglio proprio provarla anche se preferivo che assaggiare la tua, sento già il suo profumo.... complimenti sei molto brava
RispondiEliminama quindi la scarola la metti cruda sulla pizza e si cuice in forno? che bella idea non ci avevo mai pensato, brava!!!
RispondiEliminaInteressante preparazione non l'avevo mai fatta così, grazie
RispondiEliminadi solito cucino a parte la scarola e poi farcisco la pizza devo provare il tuo metodo è più veloce grazie
RispondiEliminammmhhh sfiziosa, succulenta...pomodirini pachino, scarola e acciughe...divinaaaa
RispondiEliminaFantastica la tua focaccia da leccarsi i baffi, voglio copiati la ricetta.
RispondiEliminaE' semplicemente meravigliosa!!Auguroni per il contest!!
RispondiEliminaMa che buona mi sà che questa sera la proverò grazie mille!Palmira fb
RispondiEliminaQuesta focaccia deve essere proprio buona non lò mai mangiata fatta in questo modo complimenti
RispondiEliminaAdoro le ricette della cucina tipica, grazie dei consigli
RispondiEliminaoltre ad essere bella sarà di un ottimo sapore complimenti
RispondiEliminal'aspetto è a dir poco delizioso...bisognerebbe assaggiarla per vedere se lo è anche il gusto :)
RispondiEliminaMolto buona !!! La provero'.
RispondiEliminaquante mangiate di focaccia mi sono fatta quando ero più piccola, la focaccia messinese mi fa venire in mente l'estate, quante volte l'abbiamo comprata e mangiata sul cofano della macchina per strada..belle quelle estati a messina..la mia adolescenza ormai lontana...a parte questo..ha un aspetto davvero delizioso sei stata molto brava!
RispondiEliminagustosissima
RispondiEliminache ricetta invintante io la pizza l'adoro!!! deve essere molto ma molto buona.
RispondiEliminaUau *_* quando vedo una focaccia non resisto!! La tua ha un'aspetto davvero invitante anche se non l'ho mai provata con la scarola. Provoletta e pepe gnammete!! :)
RispondiEliminammm che bontà! Complimenti per la ricetta e il risultato ottenuto! la mangerei volentieri
RispondiEliminawauuuuuuuu invitante....e buonissima, non c'è altro da dire si fa mangiare con gli occhi!! complimenti!!!! ^_^
RispondiEliminaOttima e sfiziosissima!! Ora che ci penso.... a quest'ora ci vorrebbe proprio un bello "spuntino di mezzanotte", una bella fetta di questa focaccia non sarebbe niente male!! ^^
RispondiEliminaMmmmmmmm che bontà ! Eccomi qui a ricambiare la visita e a diventare tua follower. A presto Imma
RispondiElimina......la fine del mondo...e poi a quest'ora!!!! Sento quasi il profumino .....che buona!!
RispondiEliminahi sweetie!
RispondiEliminanice post!
I am having a super giveaway with Haute1 in my blog, come by!
the midniteblues
Xx
Un idea per provarla domani , ti rubo la ricetta , brava!
RispondiEliminaecco risolto per la cena! e ti è venuta proprio bene!! complimenti
RispondiEliminameravigliose focacce, visto l'orario e la poca voglia di preparare cena, LE VOGLIO
RispondiEliminaGnam!!! La voglio assolutamente provare, ha un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Enter Cichic giveaway!!
mh che bonta'!!!
RispondiElimina