Ciao a tutti! Che bello, oggi vi parlo di una mia collaborazione e mi sento molto onorata ad ospitarli nel mio blog. Chi è che non conoscere il biscotto inglese più amato in Italia? Eh si,avete capito bene..sto parlando di McVitie's Digestive!
Ecco cosa mi hanno inviato gentilmente:
I Digestive McVitie's sono dei deliziosi biscotti di frumento preparati secondo la ricetta tradizionale. E' questo il loro segreto per mantenere il loro gusto speciale inalterato negli anni. Visto il successo ottenuto dai McVitie's Digestive Originali, si sono messi al lavoro per proporli in altre varianti, per avere un Digestive speciale per tutti i gusti.




Informazioni prese dal loro sito http://www.mcvities.it/
Ora vi mostro cosa ho preparato due giorni fa utilizzando le Digestive McVitie's Originali...una cheesecake al caffè!
Ingredienti:
Per
la base:
250 gr di McVitie's Digestive
80 gr burro
Per
la crema:
250 di philadelphia
200 di panna da montare
5 cucchiai di zucchero
Una tazzina di caffè
Preparazione:
Tritare in un frullatore i biscotti Mcvitie’s Digestive.
Far sciogliere il burro e aggiungetelo ai biscotti sbriciolati e
mettete il composto, in una tortiera apribile ricoprendola con della carta
forno, in modo da formare un piano compatto.
Lasciatela riposare in frigo per almeno due ore.
In una ciotola mettere la philadelphia, 5 cucchiai
di zucchero, una tazzina di caffè e mescolare fino ad ottenere una crema
cremosa...
In un’altra ciotola, montare la panna e appena pronta aggiungerla
alla crema girando dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Versate tutto il composto sopra alla base preparata in precedenza con le digestive mcvitie’s, decorate come volete, io ho aggiunto delle decorazioni al cioccolato.
E questo è il risultato finale..che ne dite?
E' veramente buonissima e mi fa impazzire di gusto la base creata con McVitie's Digestive, credo proprio che questo dolce senza di loro non avrebbe lo stesso risultato, veramente ottimo..
Ve ne offro un pò...
Ecco il loro sito: McVitie's Digestive
La loro pagina facebook: McVitie's Italia
Cosa ne pensate,vi piace la mia cheesecake? Vi piacciono i McVitie's? Ditemi che sono curiosa!!
Ma sei bravissima....altro che semplici biscotti!!!!Complimenti hai fatto un capolavoro di bontà...
RispondiEliminache bontà... ricetta sopraffina. Grazie!! Conosco i biscotti e semplicemente li amo... i meii preferiti sono gli original!
RispondiEliminaBellissima...la faccio anche io la cheesecake con i McVities!! Buonissimaaaaaaa!!
RispondiEliminaComplimenti
ma che bontà. la tua torta è bellissima e sicuramente buonissima con Mcvitie's!
RispondiEliminabellissima, complimentoni, verrei da te ad assaggiarla.
RispondiEliminaAhhh che fameee! Non puoi farmi vedere questa bontàààà *.*
RispondiEliminaOddio, la cheesecake!!! Sto per svenireeee! Che bontà!
RispondiEliminacomplimenti questa torta è deliziosa provero'con questi biscotti a farne una anchio.
RispondiEliminaOddio, che delizia!
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta..risultato ottimo!!!
RispondiEliminaComplimenti per la tua strepitosa ricetta.
RispondiEliminaI McVities sono veramente buoni
fantastico il tuo cheesecake e i biscotti sono davvero buoni ^_^
RispondiEliminaMi piace questo cheescake.. facile e veloce!!
RispondiEliminabuonaaaa !!! grazie per la ricetta proverò a farla e ti farò sapere com'è :)
RispondiEliminama che brava complimenti
RispondiEliminama che buona e anche bella. ottima ricetta da provare
RispondiEliminawuao...anche io ho fatto una megatorta...per san valentino :)
RispondiEliminaNon ho mai fatto una cheescake...le ho sempre e solo mangiate.,...beh...è ora che impari ;) seguirò la tua ricetta e assaggerò i McVities
RispondiEliminaImmagino sia buonissima! con i Mc Vities si va sul sicuro, sono ottimi per questo tipo di preparazioni. Brava.
RispondiEliminache bontà, ho l'acquolina alla bocca
RispondiEliminaSpettacolare..la proverò, magari con qualche variante....
RispondiEliminamamma che bonta' mi viene voglia di mangiarla bravissima
RispondiEliminaSono buonissimi questi biscotti devo provarla anch'io questa cheesecake. Complimenti Stefy :)
RispondiEliminama che bella ricettina con questi biscotti
RispondiEliminabuonissima e invitante, brava! sicuramente con i Mc Vitie's la base ha un tocco unico!
RispondiEliminache buonaaaaaaaaaaa.......complimenti!
RispondiEliminama che brava che sei!!
RispondiEliminauna ricetta davvero interessante i biscotti che hai utilizzato sono buonissimi
RispondiEliminache ricetta golosa da provare, adoro questi biscotti
RispondiEliminaDevo assolutamente provarla! Son dei mesi che dico: devo iniziare a fare le cheesecake!!
RispondiElimina<3
questa cheese cake è davvero un paradiso! anche io le faccio spesso ed utilizzo sempre e solo i biscotti mcvities
RispondiEliminacomplimenti, mi piace il cheesecake da impazzire, provo a farla con i biscotti mctivies!!
RispondiEliminabuonissimiiiiii
RispondiEliminache bella torta, buoni i mc vities!
RispondiEliminacomplimenti è spettacolare ... n'è rimasta una fetta per me ?i mc vite's sono buonissimi
RispondiEliminaChe meraviglia di cheese Cake... bravissima, mai provati questi prodotti penso che lo farò e ti copierò anche la ricetta
RispondiEliminaAdoro le cheesecake e non ho ancora mai provato a farne una al caffè.. da sperimentare quanto prima, grazie!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabuonissimo il tuo cheesecake.. anch'io uso sempre i mc vities per fare la base.. bravissima!
RispondiEliminama che bella cheesecake! queste torte golosissime mi stanno perseguitando! sarà ora che ne provi a fare una anche io?
RispondiEliminaperò ci vuole mcvitie's
io adoro le cheescake.Mi piace molto sia farle che mangiarle....
RispondiEliminaspettacolare!!!peccato non assaggiarla
RispondiEliminaDeve essere buona!Non sapevo che si potesse preparare la base con i biscotti!Grazie!
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo i biscotti McVities, soprattutto quelli al cioccolato... Che bella la torta che hai fatto!!! Brava
RispondiEliminache torta deliziosa!!! Interessante questa ricetta, la proverò
RispondiEliminaWow che novità,la voglio provare anche io:)
RispondiEliminauna torta davvero deliziosa.
RispondiEliminai biscotti sono buonissimi, ma che peccato non poter assaggiare questo dolce!
RispondiEliminaquesti biscotti saranno buonissimi, aspetto ankio di provarli...
RispondiEliminache bella collaborazione e ricetta golosissima :)
RispondiEliminaQuesti biscotti sono ottimi e il dolce che hai preparato è bello e buono...brava!
RispondiEliminacomplimenti sei bravissima ed il tuo blog è molto bello ti seguo con piacere
EliminaA parte la tua maestria nel creare ricette favolose, hai avuto un'ottimo aiuto da questo brand che sto incominciando ad apprezzare anch'io
RispondiEliminammmmm, ma che bontà, ho sempre voluto fare la cheesecake, aspetto la ricetta di un'amica che purtroppo non sento sempre, ma proverò a fare la tua :)
RispondiEliminaBUONISSIMI ,,IO LI COMPRO SEMPRE ..
RispondiEliminaANCH'IO LI COMPRO SEMPRE ,PREFERISCO MANGIARLI KE CUCINARLI...AHAH
RispondiEliminaMamma mia! sarà buonissima!!
RispondiEliminaBUonissimi biscotti e invitante cheescake,complimenti!!
RispondiEliminaadoro questo dolce...poi con i Mc Vitie's !!!
RispondiEliminain casa mia non mancano mai i biscotti a cioccolato mc vitie's
RispondiEliminaadoro i mc vitie's e che bella ricetta!
RispondiEliminaNo vabbè..i Mc vities sono super...ma la tua ricetta, mamma mia, ho l'acquolina in bocca!!!
RispondiEliminammmmmm bontà delle bondààà :P
RispondiElimina